Appalto CTA: Ai lavoratori chi ci pensa?
Ci si trova davanti ad una situazione deleteria per gli oltre 500 dipendenti delle aziende consorziate CTA, i quali grazie al pressapochismo di questa dirigenza sono costretti a vivere nell’incertezza lavorativa del futuro.
CTA: continuano i colpi di scena nella telenovella dell’appalto. 
Ai lavoratori chi ci pensa?
Già da diverso tempo, nelle stanze del CTA regna sovrana la confusione, dimostrata anche oggi con l’appalto triennale da oltre 80 milioni di euro,  annullato dalla Provincia Autonoma di Trento, per la presenza  all’interno di questo consorzio di alcune aziende che presentavano delle  difformità.
  Ci si trova  davanti ad una situazione deleteria per gli oltre 500 dipendenti delle  aziende consorziate CTA, i quali grazie al pressapochismo di questa  dirigenza sono costretti a vivere nell’incertezza lavorativa del futuro.
   Come USB in data odierna abbiamo richiesto un incontro urgente con  Assessorato e Servizio Trasporti Pubblici, al fine che vengano chiarite  alcune questioni non di poco conto nel merito della probabile proroga di  un anno che sarà concessa in vista del rifacimento, per l’ennesima  volta, dell’appalto per i servizi scolastici ed integrativi ala linea;  ovvero si chiederà che non si vada in deroga su occupazione, sicurezza,  condizioni di lavoro e mezzi utilizzati, ma al contrario si applichino  gli stessi criteri previsti dall’appalto oggi annullato.
   Altresì si chiederà che se vi sono aziende del CTA che non hanno  presentato la documentazione per la partecipazione e quelle per cui  l’appalto è stato annullato, a queste non venga concessa la possibilità  di svolgere i servizi usufruendo della deroga.
   A questo punto però sorge spontaneo un quesito: se oggi alcune aziende  del CTA non sono risultate regolari, negli appalti precedenti vinti  dallo stesso consorzio qual era la situazione? APAC è sempre stata così  scrupolosa come ora?
   A breve come USB convocheremo un’assemblea aperta sia ai numerosi  iscritti USB del settore, quanto a tutto il personale dipendente delle  aziende consorziate CTA.
USB Lavoro Privato del Trentino Alto Adige
  Settore Trasporti
 
							     
    
			 
							 
							 
							 
        						 
				 
    
			 
    
			