Il NO ha vinto sul regime. Ora continuare la lotta
Adesso chi vorrà attentare ancora alla Costituzione del 1948 ci dovrà pensare mille volte di più. La Costituzione è la carta dei diritti di tutti. Non si può avere la pretesa di adattare la Costituzione si propri interessi di partito ed ancora meno come ha fatto Renzi, per favorire le banche come la Jp Morgan e la finanza internazionale.
Nonostante  la disinformazione a reti unificate il golpe bianco è fallito. In  Italia a differenza che in Turchia il popolo ha detto No ad una riforma  della Costituzione fatta a colpi di maggioranza, da un presidente del  del consiglio non eletto e di un parlamento eletto con una legge  anticostituzionale.
   Le hanno tentate tutte, con una potenza di fuoco impressionante, con  Matteo Renzi onnipresente ad ogni ora su tutte le reti nazionali, con  argomenti da venditori di pentole o tappeti falsi promettendo un nuovo  Eldorado o la catastrofe in caso che avesse vinto il NO.
   Hanno permesso a personaggi come De Luca di umiliare le Istituzioni, di  calpestare ogni regola di democrazia, personalizzato lo scontro e  diviso il paese con il risultato che il burattino Renzi deve andarsene a  casa perché non ha svolto bene il suo compito di riformare la  Costituzione antifascista per lasciare campo libero alle incursioni del  mercato e della finanza, rapinando i beni comuni e travolgendo ogni  tutela sociale del lavoro e dei cittadini
   Ma la materialità del dato sociale, la disoccupazione crescente,  l’impoverimento materiale, sociale e morale di un paese in sofferenza,  ha pesato più del fuoco massmediatico, più delle favolette raccontate su  un paese inesistente, più della pretesa arrogante di far passare per  innovatori i conservatori e viceversa.
   Una fatto altamente democratico che dimostra la maturità del popolo  italiano ed il suo attaccamento ai valori della Costituzione, al diritto  di votare chi ci governa, alla democrazia come partecipazione attiva  oltre che espressione di voto.
   Cari giornalisti, direttori di giornali e di Televisioni, questa è la  vittoria del popolo, non del populismo, come siete abituati a dire con  superbia e disprezzo.
   Anche in Trentino il NO ha vinto nonostante che i nostri governanti  abbiamo giocato la carta dell’Autonomia che sarebbe salva dalla riforma  Renzi. Un modo arrogante ed egoista di intendere l’Autonomia intesa come  salvaguardia dei propri privilegi e quindi una conferma indiretta che  la nostra Autonomia è un privilegio.
   I trentini hanno risposto picche a questa becera logica di potere ed  hanno votato NO perché intendono l’autonomia non come privilegio ma come  forma di autogoverno aperta ai problemi della società e capace di  confrontarsi e farsi carico delle questioni più generali che coinvolgono  l’intero paese.
   Il voto è stato anche uno schiaffo a quell’Europa che ha sostenuto  l’attacco alla nostra Costituzione, dalla Merkel a Hollande passando per  Schauble, il ministro dell’economia tedesco, che non ha esitato ad  affamare il popolo greco pur di salvare le banche tedesche.
   Adesso chi vorrà attentare ancora alla Costituzione del 1948 ci dovrà  pensare mille volte di più. La Costituzione è la carta dei diritti di  tutti. Non si può avere la pretesa di adattare la Costituzione si propri  interessi di partito ed ancora meno come ha fatto Renzi, per favorire  le banche come la Jp Morgan e la finanza internazionale.
   Oggi noi siamo felici ma convinti, più di ieri che questi torneranno  alla carica, e quindi va rilanciata la lotta sul piano sociale, dei  diritti e della difesa dei beni comuni e della Costituzione  antifascista.
   Una lotta sociale che si ponga l’obiettivo di togliere il pareggio di  bilancio, cancellare le leggi antipopolari dei governi Monti, Letta e  Renzi, dal jobs act, alla riforma Fornero ed in grado di rilanciare un  nuovo welfare che punti sui servizi pubblici, sulla difesa dei beni  comuni e sulla definizione di un reddito di cittadinanza.
  USB Trentino – Ezio Casagranda
 
							     
    
			 
							 
							 
							 
        						 
				 
 
									 
    
			 
    
			