Manutencoop Rovereto e diritti negati
Così facendo i sindacati confederali reggono la sponda alla Manutencoop che, nonostante USB Lavoro Privato conti una ventina di iscritti (su 80 dipendenti) non riconosce il diritto a queste lavoratrici di avere una rappresentanza sindacale.
Oggi le lavoratrici iscritte a USB hanno deciso di volantinare davanti  alla sede della Cgil di Rovereto per denunciare il fatto che,  nonostante la maggioranza delle lavoratrici abbiano chiesto a Cgil e  Cisl di effettuare le elezioni della RSU (Rappresentanza sindacale  unitaria) in modo da permettere alle lavoratrici e lavoratori delle  pulizie dell’ospedale di Rovereto di eleggere i propri delegati  sindacali, le confederazioni ed in particolare la Filcams Cgil –  sindacato maggioritario – non intendono procedere alla elezione dei  delegati sindacali a prescindere dal sindacato di appartenenza.(leggi volantino)
   Così facendo i sindacati confederali reggono la sponda alla Manutencoop  che, nonostante USB Lavoro Privato conti una ventina di iscritti (su 80  dipendenti) non riconosce il diritto a queste lavoratrici di avere una  rappresentanza sindacale.
   Per questo oggi le lavoratrici ed USB Lavoro Privato hanno voluto  denunciare alla pubblica opinione la doppia faccia di un sindacato che,  nel mentre raccoglie firma sulla “carta dei diritti” nei fatti nega ad  altri lavoratori quei diritti sindacali per cui raccoglie le firme.
   Immediatamente il responsabile della Cgil Burli è sceso in strada per  dirci che eravamo sulla proprietà privata della Cgil invitandoci a  spostarsi sulla pubblica strada altrimenti avrebbe chiamato i  carabinieri. Naturalmente abbiamo rispedito al mittente la richiesta di  Burli ribadendo il dritto delle lavoratrici di esprimere il loro  dissenso verso il comportamento antidemocratico della Filcams Cgil.
   Un comportamento che dimostra come la Cgil sia caduta in basso. Nei  mesi scorsi abbiamo volantinato davanti alla Marangoni ma nessuno è  uscito per dirci di spostarci sulla strada perché dove eravamo era di  proprietà del Marangoni.
   Nel pomeriggio, apprendiamo del comunicato del Segretario  FILCAMSCaramelle, il quale accusa USB di monopolizzare le lavoratrici.
   Innegabile è la confusione ideologico sindacale di determinati  funzionari, i quali si appellano a normative che non pregiudicano quanto  richiesto dalle lavoratrici. In data 3 febbraio 2016, le lavoratrici  hanno raccolto una cinquantina di firme con le quali si chiedeva alle  cortesi OS CGIL, CISL e UIL di avviare l’elezione delle RSU nel cantiere  Manutencoop presso l’Ospedale di Rovereto.
   Cosa vuol dire poi che esistono regolamenti nazionali estranei a  FILCAMS per i quali le RSU non possono esistere?! Forse la confusione  normativa li ha ricondotti al ventennio fascista dove esisteva un  Sindacato a servizio del fascio, quindi dei padroni! Io presumo che il  regolamento da applicare sia il famigerato accordo del 10 gennaio 2014  (tra l’altro ci meravigliamo, anzi no, che Caramelle non lo abbia ancora  letto e interpretato o per lo meno non lo abbia accennato nelle sue  dichiarazioni restando sul molto vago).
  “Parte 2 comma 1) Ambito ed iniziativa per la costituzione
   Rappresentanze sindacali unitarie possono essere costituite nelle  UNITA’ produttive nelle quali il datore di lavoro occupi più di 15  dipendenti, ad iniziativa delle organizzazioni sindacali di categoria  aderenti alle Confederazioni firmatarie dell’Accordo interconfederale  del 28 giugno 2011, del Protocollo 31 maggio 2013 e del presente accordo  interconfederale. … Hanno potere di iniziativa anche le organizzazioni  sindacali di categoria firmatarie del c.c.n.l. Applicato nell’unità  produttiva..“
  PERCHE’ ALLORA NON INDICONO le elezioni della RSU?
  PAURA DI INCORRERE IN BRUTTE SORPRESE? O SOLO INTERESSE NEL MANTENERE UN MONOPOLIO ECONOMICO?
   E poi nella Loro “carta dei diritti” non compare all’articolo 23 comma 1  la dicitura “Tutti i lavoratori hanno il diritto di organizzarsi  liberamente..”?
  Non sarà per caso un’altra carta straccia?
   Tanto per fare i moralisti del caso, noi ci domandiamo come mai in  un’assemblea nella quale chiedevamo l’avvio della procedura per la  composizione delle RSU, i funzionari CGIL e CISL chiamarono in loro  difesa l’Azienda Manutencoop…
   Per tanto a che serve scioperare contro l’apertura di un tavolo per il  rinnovo del CCNL se poi in quel tavolo ci si presenta agnelli e  rinunciatari dei diritti acquisiti negli anni delle lotte?
   Siamo stati accusati di essere estranei alle lotte dei lavoratori dagli  stessi rappresentati sindacali che, ad esempio, preferiscono  privatizzare la sanità o la pensione invece che mobilitare le masse  contro un sistema sociale ormai marcio.
   USB non si fletterà ai voleri dei potenti ma mobiliterà sempre più  lavoratori nelle piazze e li unirà eliminando l’individualismo  rilanciando il proletariato verso una confederalità sociale compatta.  Rispondiamo in fine che Noi diamo visibilità ai lavoratori e alle  lavoratrici, questo perchè Loro sono USB e non i funzionari e di sicuro  non mettiamo a tacere ciò che potrebbe essere scomodo o in contrasto con  i poteri.
  USB Lavoro Privato Trentino
 
							     
    
			 
							 
							 
							 
        						 
				 
 
									 
    
			 
    
			